Poco prima delle vacanze estive, con la Delibera N° 104 del 04/07/2016 e con il sostanziale avvallo delle opposizioni, la Giunta Fois ha approvato il progetto preliminare per l’affidamento in concessione della Gestione Cimiteriale, cosiddetto PROJECT FINANCING.
Il M5S Senago chiede che questa iniziativa sia fermata immediatamente!! Trattasi a nostro avviso di una furbesca operazione spacciata per “pubblico interesse”, che certifica invece il fallimento della gestione pubblica di questa amministrazione, lasciando anche il dubbio che possa esserci l’interesse di qualche decisore.
Soprattutto è una decisione che non era minimamente contemplata nel programma Elettorale della Giunta Fois. Se i nostri amministratori avessero veramente a cuore gli interessi della comunità, potrebbero tranquillamente proporlo nel loro programma elettorale per le prossime vicine elezioni del 2017.
CONSEGUENZE:
- A fronte di un maquillage iniziale e di un eccessivo ampliamento del Cimitero, la Città di Senago SARA’ VINCOLATA per i prossimi 17 anni (15 + 2) all’affidamento, esponendola al pericolo di annuali squilibri di bilancio, QUINDI difficoltà certe per le già dissestate casse comunali = nuovi probabili aumenti delle tasse comunali per far quadrare i conti, considerando infatti il parere “NEGATIVO” del Responsabile Servizi Finanziari del Comune, che afferma:
“A conclusione di quanto sopra, si segnala, pertanto che, in assenza di interventi correttivi che ristabiliscano, per gli anni 2017 e 2018 (autorizzatori) e per gli anni successivi, gli equilibri economico-finanziari, il presente atto mina il pareggio dei bilanci suddetti”. Senago, 10/06/2016
- Con questo provvedimento, la nostra comunità RINUNCERA’ ad introiti annui superiori a 300.000,00 €, a fronte di spese che si aggirano intorno ai 60.000,00 €/anno (una parte continuerà a rimanere addirittura a carico dell’Ente). Ricavi, quest’ultimi, da sempre utilizzati soltanto per finanziare la macchina amministrativa, a fronte di modestissimi investimenti e scarsa manutenzione che hanno ridotto il Cimitero allo stato di evidente degrado.
- La partecipata 100% comunale Multiservizi di troverà in grosse difficoltà senza la preziosa e cospicua entrata dell’ illuminazione votiva.
- Esposizione dei cittadini ad esborsi salati sui servizi e i rinnovi cimiteriali. Ricordiamo infatti che, dopo la privatizzazione, l’iva oggi non dovuta per i servizi cimiteriali dovrà essere corrisposta tra il 10% e il 22%, a seconda del servizio.
L’attuale compagine al Governo di Senago, nel solco di quelle degli ultimi due decenni, si conferma come l’amministrazione all’incontrario: “statalizzando le perdite e di fatto privatizzando gli utili”.
Siamo sicuri che gran parte della partita si giochi sulla scadenza delle concessioni. Abbiamo potuto appurare che ogni anno ne vanno in scadenza molte decine, liberando molti posti, che vanificherebbero, sommato al trend delle cremazioni (il 60% in più rispetto le tumulazioni), il faraonico progetto di costruzione di 1296 tra loculi, urne e ossari. Una decorosa, efficiente e razionale gestione potrebbe: continuare a generare profitto per le casse comunali, migliorare lo stato del Cimitero ed ampliarlo per la reale richiesta.
È giunto il momento che la cittadinanza si mobiliti contro questo atto irresponsabile. Per questa ragione il M5S Senago da oggi inizia una petizione popolare che chiede il ritiro del provvedimento.
Ti aspettiamo ai nostri banchetti per firmare la petizione.
PUOI ATTIVARTI DIRETTAMENTE, stampando la petizione (link) per far firmare i tuoi conoscenti e familiari
MoVimento 5 Stelle Senago