ELEZIONI COMUNALI 2022: NON CI SAREMO.



Il M5S Senago, dopo aver declinato varie proposte di coalizione e dopo aver valutato l’ odierno scenario
elettorale (ad oggi si affronteranno soltanto due grandi coalizioni) comunica alla cittadinanza che non si
presenterà alle prossime elezioni amministrative.

In questi dieci anni, prima all’esterno delle istituzioni e poi all’interno con due Consiglieri , abbiamo dimostrato di
perseguire esclusivamente l’interesse pubblico.
Ricordiamo solo alcune nostre battaglie tra le più significative:

A favore della gestione pubblica del cimitero, sventando il tentativo di privatizzazione per 17 anni;
Contro le vasche di laminazione. Non siamo mai stati coinvolti dalle amministrazioni in carica nella
lotta a questo progetto , ma lo abbiamo fatto autonomamente a tutti i livelli sovracomunali;
Con lo studio attento dell’urbanistica dal quale con i nostri esposti sono emersi diversi abusi
commessi a danno della comunità (box abusivi via Londra, quelli di via alla chiesa successivamente
demoliti, mancanze di permessi vari ). Alcuni di questi abusi edilizi commessi addirittura
dall’amministrazione comunale stessa (vedi la vicenda delle tribune sul campo sportivo comunale di
via per Cesate);
Le nostre battaglie sulla legalità, tra cui l’istituzione della Commissione Antimafia, oggi ancora
bloccata per grave scelta politica dell’ amministrazione Beretta;
Le nostre segnalazioni sulle irregolarità delle procedure d’appalto, come la gara per le costruzioni
cimiteriali ritirata in autotutela dall’amministrazione in carica a pochi giorni dalla scadenza del bando.
. Le nostre tante richieste per la pubblicazione di un nuovo Piano Regolatore Cimiteriale Comunale
,fino a quel momento assente, come del resto aveva già dimostrato la bocciatura del Project
Financing da parte di ATS , procedimento ideato e portato al fallimento dall’amministrazione Fois dopo
migliaia di firme raccolte dal nostro gruppo;
Il nostro capillare lavoro sull’affidamento diretto della gestione calore degli edifici comunali alla
società ATES culminato con il nostro esposto all’Autorità Nazionale Anticorruzione che ha portato la
stessa ANAC a contestare direttamente all’amministrazione in carica la procedura che ha portato al
“disinvolto” affidamento, basandosi proprio sui punti da noi sollevati nell’esposto (procedimento
ancora aperto).
Oltre naturalmente al nostro usuale lavoro di proposta e controllo attraverso centinaia di istanze
(accesso agli atti, interrogazioni, mozioni). Non ultimo devolvendo oltre 1300 euro dei gettoni di
presenza da consiglieri all’ospedale di Garbagnate durante la prima emergenza covid.

E’ evidente che per portare avanti tutto questo lavoro è necessario avere un gruppo di persone che lavorano con
costante dedizione, competenze, tantissime risorse di tempo ed economiche.

Purtroppo in questi anni non abbiamo riscontrato, sicuramente anche per nostre mancanze, una presa di
coscienza della cittadinanza Senaghese necessaria a far si che il voto non fosse solo una delega ma un impegno
alla partecipazione attiva . Non basta delegare o candidarsi alle elezioni per sperare in un cambiamento, serve un
impegno civico costante e una vera azione politica disinteressata.

Numerose sono sempre le dimostrazioni di affetto e stima nei nostri confronti per il lavoro svolto ma questo
purtroppo, per lo sviluppo di un progetto amministrativo serio, non è sufficiente.

Avremmo potuto fare finta di niente, come spesso la politica insegna, presentandoci ugualmente per puntare
ad un seggio in Consiglio o per trovare un accordo dopo il primo turno svendendoci alla migliore coalizione
offerente, ma per serietà, non essendo nemmeno degli avventurieri, decliniamo la nostra partecipazione a
questa tornata elettorale. Siamo sempre stati differenti dal resto dei gruppi locali e lo saremo anche in questa
occasione.

Non siamo interessati a poltrone o ad una gestione fine a se stessa del poter e, non avendo tra l’altro nessun
interesse diretto ed indiretto sul territorio .

Il gruppo naturalmente continuerà ad esistere e a partecipare con passione alla vita politica Senaghese da fuori
consiglio dedicando gli sforzi al controllo dell’operato di chi governerà Senago per i prossimi 5 anni (in primis al
Piano del Governo del Territorio(PGT), da sempre il vero oggetto del contendere della politica cittadina), come
dopotutto abbiamo fatto precedentemente al 2017. La speranza è che qualche altro Senaghese si attivi per dare
il proprio contributo in termini di controllo e denuncia nel solco del lavoro fin qui svolto dal M5S Senago.

Non daremo naturalmente nessuna indicazione di voto. Nessuna lista o partito in corsa si avvicina al nostro
modo di intendere l’impegno civico e politico. Anzi ribadiamo la nostra contrarietà alle grandi coalizioni, formate
da 4/5 gruppi e da circa 65/80 candidati ciascuna, che difficilmente potranno fare sintesi sulle diversità esistenti
al loro interno, con conseguente ripercussione dell’attività amministrativa .

Portiamo all’attenzione che ad oggi, all’interno delle stesse, esistono fortissime contraddizioni di sostanza . Tra i
contendenti infatti ritroviamo personaggi che con disinvoltura hanno cavalcato tutto ed il contrario di tutto ed
altri che hanno responsabilità diretta su molte drammatiche situazioni del nostro territorio .

I Senaghesi saranno perfettamente in grado di fare le proprie scelte. Possiamo solo suggerire di ragionare
discernendo quelle che sono le proposte elettorali di pura propaganda da quelle votate all’ effettivo interesse
pubblico.

Resteremo naturalmente sempre a disposizione della comunità Senaghese per accogliere istanze , proposte e
denunce.

“Libertà è partecipazione