
Sui Media locali i candidati alla carica di sindaco, in questo fine settimana, si sono cimentati in proclami riferiti al quartiere Papa Giovanni e all’ambiente.
Ebbene nulla che possa riferirsi alla realtà che vive il quartiere, privo di servizi, nonostante le amministrazioni degli ultimi 25 anni abbiano incassato ingenti risorse dagli oneri di urbanizzazione a seguito della costruzione di moltissimi insediamenti abitativi. Dove sono finti questi oneri?
Siamo convinti che la questione della piazza Papa Giovanni sia un pretesto per mangiarsi altro suolo vergine a favore di nuove lottizzazioni, attraverso lo strumento urbanistico PGT a cui si metterà mano nella prossima consigliatura.
Poniamo oggi all’attenzione degli Enti preposti un problema segnalatoci da diversi cittadini di papa Giovanni, rispetto all’ impianto di triturazione inerti la cui attività è stata implementata negli ultimi tempi, provocando dei disagi ai cittadini che vivono in prossimità. Disagi relativi alla qualità dell’aria, attraverso le polveri di cui non sappiamo il contenuto, oltre alla problematica del rumore dato che le attività cominciano prima delle 7,00 del mattino.
Dunque, studiando gli atti relativi all’insediamento, ci siamo accorti che le prescrizioni contenute nelle autorizzazioni non parrebbero rispettare la distanza dell’impianto dalle abitazioni prossime ad esso.
Questo significa preoccuparsi ed occuparsi di Senago. Questo è quello che dovrebbero fare le Amministrazioni e i vari politicanti oggi in cerca di visibilità elettorale, con proposte ad effetto ma completamente scollegate dalle realtà che vivono i cittadini. Leggendo la segnalazione (link) si intuisce che quest’argomento, di tutela del territorio, non riguarda solo il quartiere Papa Giovanni.
M5S Senago